Bollettino Parrocchiale di S. Agata sui due Golfi (La Voce Amica) 1923-1935 dir. Carlo Petrelluzzi

Bollettino Parrocchiale diretto dal 1926 al 1935 da Mons. Carlo Petrelluzzi ( 1874-1935) e chiamato dal 1931 "La Voce Amica"

Mons. Carlo Petrelluzzi ( 1874-1935)

Il 21 dicembre 1935 tutto il popolo di S.Agata sui Due Golfi era radunato nella Chiesa Parrocchiale a piangere la perdita dell'amato Parroco, Mons.Carlo Petrelluzzi, che per dieci anni era stato Padre, maestro, Pastore, guida.

Carlo Petrelluzzi era nato a Meta, nel 1874, in una famiglia nella quale se c'era agio materiale, esisteva anche una copiosa messe di grazie spirituali che costituivano il presupposto logico e naturale per far del giovane virgulto una solida pianta nel giardino di Cristo. Infatti, mentre i fratelli sceglievano, degni figli di Meta marinara, la via del mare, Carlo rispondeva all'appello di Dio e vestiva l'abito clericale nel seminario di Sorrento e l'Arcivescovo Mons. Giustiniani lo consacrava sacerdote nel 1898.

Il giovane sacerdote ardeva dal desiderio di allargare la propria sfera di attività, aspirava di andare all'estero per portare, specie agli italiani, la Parola di Dio ed il ricordo della Patria. Si recò a Roma a perfezionare i suoi studi, conseguì la laurea in diritto canonico e studiò diplomazia ecclesiastica, trasferendosi per un breve periodo a Parigi ed a Londra per perfezionarsi nelle lingue francese ed inglese e poi varcò l'oceano.

Giunse in Australia e cominciò a confortare gli italiani all'estero, si trasferì in Nuova Zelanda ed a Wellington trovò anche un cospicuo numero di massesi e poi approdò negli USA visitando le città nelle quali vi era il maggior numero di italiani.

Ritornò in Europa e fece alcune capatine in Palestina ed in Siria, ma alla fine decise di riprendere la sua missione in Penisola Sorrentina, ove amava dedicarsi ai giovani, per prepararli alla vita ed alle sue difficoltà da affrontare. Per i suoi meriti fu invitato ad assumere il ruolo di Padre Spirituale dei giovani chierici del Seminario della diocesi di Capaccio-Vallo, fino a quando, nel 1925, gli fu affidata la Parrocchia di S.Agata.

Per dieci anni fu vicino ai suoi figli spirituali, essendo sempre presente in ogni occasione, lieta o triste, della loro vita. La sua missione si realizzava attraverso un triplice amore: alla sua chiesa, a S.Agata protettrice della parrocchia ed al popolo dei santagatesi, restaurando il tempio parrocchiale ed educandone lo spirito.

Si adoperava incessantemente per l'incremento turistico di S.Agata, illustrando i più bei luoghi della collina massese e gli incantevoli panorama con ricchissimi album con i quali aiutava la conoscenza della zona; istituiva anche un registro dei visitatori della chiesa di S.Agata.

Ma un altro amore impegnava Mons. Petrelluzzi, quello per la Patria: uno dei primi cappellani militari della guerra 1915-18, assegnato alle navi da guerra, divenne il padre e l'amico di tanti marinai, di cui fu anche confidente e difensore. "rispettato dagli ufficiali ed amato dai marinai".

Dopo la guerra si dedicò, durante le sue peregrinazioni all'estero all'affermazioni degli ideali della Patria presso le comunità italiane, di cui sosteneva battaglie ed affrontava esigenze sociali.

Durante la grande guerra gli fu assegnato l'incarico di interprete dei soldati prigionieri e per l'amore e la generosità con cui svolse la sua missione, il governo inglese lo nominò Commendatore dell'Impero Britannico, ma, appena fu reso noto che la Gran Bretagna applicava le sanzioni economi che all'Italia, in occasione della guerra d'Etiopia, pochi mesi prima della sua morte, "impugnò per l'ultima volta la penna e scrisse quella nobile e dignitosa lettera, all'epoca nota, rifiutando le decorazioni di una nazione che con il suo gesto offendeva la sua Patria".

Tratto da: La Penisola Sorrentina attraverso i 90 anni de "La Riviera", a cura di Antonino Cuomo

 

Bollettino Parrocchiale di S. Agata sui due Golfi 1923 anno I.pdf  mancante

Bollettino Parrocchiale di S. Agata sui due Golfi 1924 anno II.pdf  mancante

Bollettino Parrocchiale di S. Agata sui due Golfi 1925 anno III.pdf  mancante

Bollettino Parrocchiale di S. Agata sui due Golfi 1926 anno IV.pdf  mancante

Bollettino Parrocchiale di S. Agata sui due Golfi 1927 anno V.pdf  mancante

Bollettino Parrocchiale di S. Agata sui due Golfi 1928 anno VI.pdf  mancante

Bollettino Parrocchiale di S. Agata sui due Golfi 1929 anno VII.pdf

Bollettino Parrocchiale di S. Agata sui due Golfi 1930 anno VIII.pdf

Bollettino Parrocchiale di S. Agata sui due Golfi 1931 anno IX (La Voce Amica).pdf

Bollettino Parrocchiale di S. Agata sui due Golfi 1932 anno X (La Voce Amica).pdf

Bollettino Parrocchiale di S. Agata sui due Golfi 1933 anno XI (La Voce Amica).pdf

Bollettino Parrocchiale di S. Agata sui due Golfi 1934 anno XII (La Voce Amica).pdf mancante

Bollettino Parrocchiale di S. Agata sui due Golfi 1935 anno XIII (La Voce Amica).pdf mancante