Eventi Storici
In questa pagina troverete brevi articoli riguardanti eventi storici avvenuti in penisola sorrentina. Gli articoli sono il frutto delle ricerche storiche che portiamo avanti per passione per la storia locale.
Inaugurazione del Monumento ai caduti
25 ottobre 1926
Sorrento inaugura il monumento ai suoi eroi alla presenza di S.A.R la Duchessa D'Aosta e di sua eccellenza il Ministro di Scalea.
L'opera fu eseguita dallo scultore calabrese Francesco Jerace.


Inaugurazione del Museo Correale di Terranova
Il 10 Maggio 1924 venne inaugurato a Sorrento il Museo Correale Di Terranova, sorto per volontà testamentarie dei fratelli Pompeo e Alfredo Correale.
L'inaugurazione avvenne, piuttosto in sordina, alla presenza del ministro dell' istruzione Giovanni Gentile.
1895 - I festeggiamenti per il terzo centenario della morte di Torquato Tasso
Nel 1895, ricorrendo il terzo centenario della morte del poeta Sorrentino Torquato Tasso, vennero organizzati, in tutta Italia, numerosi eventi culturali. Sorrento anche partecipò ai festeggiamenti, per l'occasione fu pubblicato anche un album storico, la cui edizione fu curata da Bartolommeo Capasso.


Con regio decreto N° 4103 viene istituita a Sorrento la Regia scuola d'arte applicata alla tarsia e allo intaglio.
Va detto che già nell'aprile del 1885, per iniziativa del Municipio e della società operaia di mutuo soccorso era stato avviato un corso serale di disegno e plastica ornamentale, tenutosi nei locali dell'ex convento dei padri Teatini (attuale sede municipale).
La Regina Guglielmina D'Olanda a Sorrento
Dal 6 al 25 aprile 1904 fu ospite a Sorrento, nell' Hotel Tramontano, la Regina Guglielmina dei Paesi Bassi.


Settembre 1907


Nella notte del 23 agosto 1904 un potente ciclone si abbatté su Sorrento, provocando tre morti e distruggendo numerose costruzioni, vennero danneggiati anche il duomo e il convento di San Paolo.