Il progetto nasce circa sei anni fa, da un’intuizione del Dott. Liberato Gargiulo e del Presidente dell'Archeoclub Massa Lubrense Stefano Ruocco: riunire, in un unico contenitore, tutto ciò che è stato scritto sulla storia della Penisola Sorrentina.

Da qui l’idea di digitalizzare libri e giornali sparsi in tante Biblioteche, Collezioni Private ed Enti della Penisola Sorrentina, in modo da creare un corpo unico dove studenti, studiosi o semplici appassionati, possano attingere per le loro ricerche.

Preservare la storia significa conservare la memoria delle proprie radici, cosa fondamentale in questo mondo che tende alla globalizzazione, perché è dalla memoria storica che le future generazioni possono attingere per migliorarsi. 

Col tempo a Liberato si sono affiancati due giovani molto appassionati, Marco Izzo, laureando in Ingegneria Aerospaziale e collezionista di tutto ciò che riguarda la Penisola Sorrentina e il Prof. Gennaro Galano, archivista e insegnante di lettere, grande esperto di storia locale, i quali hanno dato nuova linfa all’idea iniziale.  

Il progetto si articola in tre sezioni: 

Nella prima, l’Archivio Digitale, c’è una collezione digitale di oltre 2500 libri che parlano della Penisola e più di mille Giornali stampati in Penisola dalla fine dell’Ottocento.   

Nella seconda, Personaggi Storici Sorrentini, ci sono schede su tutti i personaggi che hanno contribuito a fare grande questa nostra terra.   

Nella terza, Eventi Storici, si esplorano tutti gli eventi più interessanti di fine ottocento e inizio novecento.

Il progetto è in continua evoluzione e chi abbia idee o libri o giornali che mancano alle nostre collezioni è il Benvenuto.
                                                                 

                                                                                                                                          Il Team