Il Frizzo 1914-1915 e 1919 dir. Luigi Amato e poi Antonino Buonocore (Sorrento)
Dal 1919 fu diretto dall'Avv. Antonino Buonocore (Il Mago della Parola) di Piano con Redattore Capo Raffaele Massa. Fu addirittura «frizzante» con scritti e disegni.
Personaggio stravagante, possiamo considerarlo il precursore della poesia bucolica di Saltovar. Egli, infatti è autore di un testo particolare che inneggia agli ortaggi:
Buonocore, Antonino avv. - Il Canzoniere degli ortaggi - Napoli, Ditta F. Casella, 1913

Anno I (1914)
Il Frizzo - Anno I n° 01, 26 luglio 1914.pdf
Il Frizzo - Anno I n° 02, 16 agosto 1914.pdf
Il Frizzo - Anno I n° 03, 23 agosto 1914.pdf
Il Frizzo - Anno I n° 04, 06 settembre 1914.pdf
Il Frizzo - Anno I n° 04bis Numero Straordinario (Ottobrata Frizzo), 15 ottobre 1914.pdf
Anno II (1915)
Anno III (1919)
Il Frizzo - Anno III n° 01, 16 febbraio 1919.pdf
Il Frizzo - Anno III n° 02, 2 marzo 1919.pdf
Il Frizzo - Anno III n° 03, 16 marzo 1919.pdf
Il Frizzo - Anno III n° 04, 6 aprile 1919.pdf
Il Frizzo - Anno III n° 05, 20 aprile 1919.pdf
Il Frizzo - Anno III n° 06, 04 maggio 1919.pdf
Il Frizzo - Anno III n° 07, 18 maggio 1919.pdf
Il Frizzo - Anno III n° 08, 01 giugno 1919.pdf
Il Frizzo - Anno III n° 09, 15 giugno 1919.pdf
Il Frizzo - Anno III n° 10, 06 luglio 1919.pdf
Il Frizzo - Anno III n° 11, 20 luglio 1919.pdf
Il Frizzo - Anno III n° 12, 03 agosto 1919.pdf
Il Frizzo - Anno III n° 13, 17 agosto 1919.pdf
Il Frizzo - Anno III n° 14, 07 settembre 1919.pdf
Il Frizzo - Anno III n° 15, 21 settembre 1919.pdf
Il Frizzo - Anno III n° 16, 05 ottobre 1919.pdf
Il Frizzo Supplemento "'O Friccicariello" 1919 dir. Saltovar (Sorrento)
'O Friccicariello - N° 01, 6 luglio 1919 - Supplemento del Frizzo n° 10.pdf
'O Friccicariello - N° 02, 20 luglio 1919 - Supplemento del Frizzo n° 11.pdf
'O Friccicariello - N° 03, 3 agosto 1919 - Supplemento del Frizzo n° 12.pdf