Il Primo Congresso Eucaristico Archidiocesano

A Sorrento, nel 1926, dal 16 al 18 luglio, si tenne il primo congresso eucaristico archidiocesano.

Per una breve descrizione del congresso, citiamo l’Intervento del Canonico Gaetano De maio, pubblicato nel 1941 nel l’opuscolo di Pasquale Ercolano dal titolo “Sorrento nell’eco del primo congresso eucaristico”.
Il canonico De maio descriveva così il congresso:
Il congresso eucaristico, celebrato in luglio del 1926 a Sorrento, fra tanta esultanza di popolo e tanta grandiosa solennità, fu il primo del genere, per quanto a memoria di uomo si ricorda. Esso riuscì degno delle nobili tradizioni religiose di Sorrento, che non è stata mai seconda ad alcuna città. Mai come allora il popolo Sorrentino si sentì pervaso da un gaudio spirituale, così profondo e da entusiasmo così santo, da osannare alla Divina Eucaristia per tutte le vie, e in tutti i giorni del Congresso.

Gli oggetti ricordo: Vi sono numerose testimonianze che ci fanno comprendere che il congresso fu molto sentito, dovette sicuramente essere un evento religioso di grande interesse, lo testimoniano i tanti articoli apparsi nei giornali locali e i tanti oggetti ricordo realizzati per l’occasione, uno fra tutti la scatola intarsiata realizzata da Silvio Salvatore Gargiulo (Saltovar), nella sua Artis Domus.

Marco Izzo

Sorrento - Piccole Storie Antiche

Bibliografia

Per il completamento del bollettino è stato prezioso il contributo del Dottor Andrea Fienga, che ringraziamo.